Register

User Registration
or Annulla
Login Close
---

Cielli di Civitacampomarano

---

Gli ingredienti

ingredienti

I seguenti ingredienti e quantità sono espressamente disciplinati dal "Disciplinare di Produzione De.Co., l'uso di qualunque altro ingrediente non permette al prodotto di essere catalogato con marchio De.Co. Per la preparazione dei “i ciell” o “i pezzett” di Civitacampomarano De.Co, si utilizzano esclusivamente i seguenti ingredienti, che si reputano necessari per confezionare circa n. 60/70 rombi della misura dei lati di 5 e 6 cm. :

Per il ripieno (mollica):

cookie

3 litri di mosto cotto – 900 g di pezzi di pane raffermo (mollica e crosta), di grano duro a lievitazione naturale leggermente tostati e grattugiati finemente – 200 g di miele millefiori – 500 g di zucchero semolato – 45 g di cacao amaro – e 45 g di cacao dolce in polvere – 100 g di mandorle leggermente tostate e tritate finemente – buccia grattugiata di 1 limone – buccia grattugiata di 1 arancia – 1 stecca di cannella da 10 g tritata sottilmente – ½ noce moscata grattugiata – 3 g di chiodi di garofano tritati – 1 tazzina di caffè non zuccherato – 10 g di cioccolato al latte tritato – ½ dl di liquore Strega.

Per la "sfoglia"

cookie

10 uova – 300 g di sugna – 300 g di zucchero semolato – ½ dl di olio extravergine di oliva – ½ bicchierino di liquore Strega – ½ bicchierino di Vermouth Martini Bianco – ½ bicchierino di liquore Sambuca – Kg 1 di farina “O” – 200 g di semola rimacinata di grano duro, (in tutto 1 kg e 200 g circa, la quantità precisa dipende dalla grandezza delle uova e dall’umidità della farina).

text ingredienti

Ricetta del mosto cotto da prepararsi nel mese di ottobre

mosto cotto

Mosto Cotto

Ingredienti

10 litri di mosto di fresca spremitura possibilmente di uva di varietà “Montepulciano” 

Preparazione e Cottura

Far bollire il mosto, schiumando spessissimo per eliminare le impurità che affiorano. La cottura richiede parecchie ore, mescolando spesso, fino a quando si riduce a circa 1/3. Il mosto cotto è pronto quando diventa fluido come il miele e bollendo creerà una schiuma densa, che tenderà a traballare.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Guarda la nostra Cookie Policy

Non hai abilitato i cookies sul tuo computer. Potrai modificare questa scelta.

Hai abilitato i cookies sul tuo computer. Potrai modificare questa scelta.

Joomla 1.6 Template

Azienda Agricola - Cianfagna Mariarosaria | Sede Legale: C.so XXIV Maggio, 58 Civitacampomarano (CB)

Laboratorio di Produzione: C.so XXIV Maggio, 58 Civitacampomarano (CB) |  P.IVA: 00977300706 | Privacy Policy| Cookie Policy

Copyright by EoC. All rights reserved.